![](https://www.osteopedia.com/app/uploads/2023/09/Top-banner-136050-Osteopedia-6.jpg)
Dal 30 September 2023 al 1 October 2023
AIMO: Corso di aggiornamento HVT: manipolazioni spinali e periferiche – Saronno
Organizzato da:
AIMO - Accademia Italiana di Medicina Osteopatica
![Image](https://www.osteopedia.com/app/uploads/2023/09/Corso-di-aggiornamento-HVT-manipolazioni-spinali-e-periferiche.jpg)
Il Corso post graduate di aggiornamento sulle tecniche HVT comprende una formazione pratica e teorica, informata dalle evidenze, nell’uso della manipolazione articolare spinale e periferica.
Accanto alle conoscenze teoriche, la formazione pratica che riguarda tutte le articolazioni spinali, costali e una serie di articolazioni periferiche, viene supportata dalle ultime evidenze scientifiche ritenute rilevanti per la medicina fisica.
Alla luce delle più recenti evidenze medico-scientifiche, il corso post-graduate pone in discussione, in maniera critica, alcuni concetti osteopatici sulle manipolazioni, con particolare riguardo a:
– la Gestione Hands off, ovvero il rapporto e la comunicazione che il terapista instaura con il proprio paziente, anche attraverso un approccio basato su principi psicologici, al fine di: ridimensionare la minaccia del dolore così come essa potrebbe essere percepita dal paziente; modificare i comportamenti al fine di avere un’influenza positiva sulle paure correlate al dolore.
– I Concetti di base e avanzati sull’impiego della barriera e delle leve al fine ridurre la forza di manipolazione, ma preservando la cavitazione.
– Le attuali teorie della biomeccanica e della neurofisiologia che sfidano le tradizionali idee osteopatiche della palpazione e della manipolazione e come integrarle all’interno dei principi
osteopatici.
– I Concetti teorici da dati neurofisiologici e scienza del dolore: indicazioni e controindicazioni all’utilizzo di tecniche manipolative.
– Metodi di screening per condizioni vascolari e tumori maligni che possono presentarsi nell’ambito di un trattamento osteopatico.
Dettagli
Rivolto a | Il corso è riservato a Osteopati.
CREDITI ECM |
Organizzatore | |
Durata | Il postgraduate si tiene sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023. Dalle ore 9 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19. Corso in presenza presso la sede dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica AIMO. |
Relatori |
Ross Johnston è un osteopata attivo sia nell’ambito della ricerca sia nella pratica professionale in clinica in Buckinghamshire, U.K. Si è laureato nel 2005 alla BCOM ed è il primo osteopata a livello mondiale a completare l’IASP-award winning MSc Programme: Pain: Science and Society (nel 2009). Ad oggi, Ross è impegnato in molteplici attività professionali: attività di clinica privata; iniziative formative anche in collaborazione con la sanità nazionale britannica; management di un programma accademico; affiancamento all’insegnamento universitario. Nel 2011 fonda il Master di Osteopatia all’università di Swansea di cui è il principale professore di metodologie cliniche, patologie mediche, fisiologia e tecniche osteopatiche. All’interno dello stesso Master, Ross tiene anche lezioni specifiche sul concetto del dolore in relazione al sistema nervoso. Dal 2013 progetta e insegna in corsi di aggiornamento professionale in ambito internazionale. Attualmente si divide tra l’attività clinica in Inghilterra, l’insegnamento e il dottorato di ricerca. Per approfondimenti, visita il sito www.rossjohnstonosteopath.com. |
Costo | € 400,00 (iva esclusa) entro il 30-07-2023 | € 450,00 (iva esclusa) oltre il 30-07-2023 |
Pagamento | Modalità di pagamento: effettuare bonifico bancario intestato a: AIMO srl, Via Della Chiusa 15, 20123 Milano – P.IVA 07330970968Presso: Banca Sella IBAN: IT 03 O 03268 22310 052565826100 Causale: Cognome e nome – Corso di aggiornamento HVT– data L’iscrizione sarà ritenuta valida al ricevimento di scheda di iscrizione e di attestato di avvenuto pagamento (inviare a segreteria@aimoedu.it). |
LOCATION: Piazzale Santuario, 7, 21047 Saronno VA, Italia
![](https://www.osteopedia.com/app/themes/eter/public/images/backgrounds/registration/osteopath.png)
Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora![](https://www.osteopedia.com/app/themes/eter/public/images/backgrounds/registration/training.png)
Scuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora![](https://www.osteopedia.com/app/themes/eter/public/images/backgrounds/registration/student.png)
Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora