Dal 2 February 2024 al 5 May 2024
SPOC: The NeurOMed course: L’utilizzo delle neuroscienze per il miglioramento della pratica clinica osteopatica – Pescara
Organizzato da:
SPOC - Scuola di Perfezionamento in Osteopatia Clinica
Sai cosa (ti) succede durante il trattamento?
Questa straordinaria esperienza formativa è strutturata su tre livelli, ciascuno della durata di tre giorni, per immergersi nell’affascinante mondo delle neuroscienze e integrare tali conoscenze nella pratica clinica osteopatica.
Durante questo corso avvincente, verranno esplorati i concetti fondamentali delle neuroscienze applicati in modo efficace nell’ambito clinico osteopatico. L’obiettivo finale è dotarsi di strumenti concettuali e pratici indispensabili per migliorare la pratica clinica e ottimizzare la gestione dei pazienti.
Le neuroscienze rappresentano un campo interdisciplinare straordinario, in cui neuroscienziati, biologi, medici, psicologi, ingegneri, matematici e fisici collaborano per creare teorie e pratiche rivoluzionarie che cambiano la vita. In questo corso, si approfondirà come trasferire tali conoscenze nel contesto dell’osteopatia e delle terapie manuali, creando un ambiente unico che permetterà di mettere alla prova le esperienze, percezioni e sensazioni al fine di trovare risposte a domande irrisolte.
Inoltre, si avrà l’opportunità di partecipare a sessioni pratiche coinvolgenti, sfruttando strumentazioni avanzate come la realtà virtuale e la realtà aumentata. Questo arricchirà
ulteriormente la comprensione e fornirà strumenti per un’applicazione pratica avanzata delle neuroscienze nella clinica quotidiana osteopatica.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
1. Interpretare il linguaggio e gli strumenti delle neuroscienze utilizzando procedure ad hoc opportunamente sviluppate
2. Applicare i concetti teorici delle neuroscienze nella pratica clinica osteopatica quotidiana
3. Sviluppare tecniche, approcci pratico-clinici basati sulle neuroscienze
4. Far crescere la propria pratica clinica osteopatica informata e basata sulle neuroscienze
Dettagli
Rivolto a |
|
---|---|
Organizzato da |
|
Durata |
1° LIVELLO: 02-03-04 FEBBRAIO 2024 2° LIVELLO: 12-13-14 APRILE 2024 3° LIVELLO: 03-04-05 MAGGIO 2024 |
Relatore |
Francesco CerritelliDO, PhD(c) in neuroscienze presso l’Università di Chieti-Pescara, presidente della fondazione C.O.ME. Collaboration Onlus |
Costo |
€ 800 |
Pagamento |
|
Location |
Via Caravaggio, 127, Pescara, PE, Italia |
Iscrizione
Puoi iscriverti al congresso utilizzando i seguenti canali
Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati oraScuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati oraVuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora