
Osteopatia e Pediatria
L’osteopatia pediatrica si occupa della salute della nostra popolazione neonatale, infantile e adolescenziale.
In forte crescita negli ultimi decenni, l’osteopatia pediatrica trova sempre più ambiti di collaborazione in ambito ospedaliero, a partire dalla gestione dei neonati prematuri in collaborazione con i neonatologi e il resto del personale sanitario delle terapie intensive neonatali.
L’osteopatia pediatrica punta a garantire una corretta crescita e sviluppo sensomotorio, viscerale e cognitivo dei nostri bambini, risolvendo restrizioni ed alterazioni che possono derivare da problemi avuti dalla madre durante la gravidanza, da un parto complicato, dal mancato allattamento o da accidenti e complicazioni avuti nell’infanzia.
Grazie all’epigenetica e alla teoria per cui l’origine della salute e della malattia è da cercare nello sviluppo (DOHaD), sappiamo come la salute fetale, neonatale e infantile sia centrale per una buona salute una volta adulti. L’osteopatia pediatrica, prendendosi cura dei bambini, punta quindi a prevenire condizioni patologiche che potrebbero verificarsi in là nella vita.
Inoltre, dato che le neuroscienze mostrano come lo sviluppo delle abilità cognitive e dell’affettività sia strettamente correlato con lo sviluppo sensomotorio – la mente è “incarnata” nel corpo –, gli interventi di osteopatia pediatrica che mirano a liberare i movimenti involontari (es. respirazione) e volontari dei bambini da restrizioni tissutali usando tecniche fasciali, craniosacrali, viscerali o manipolazioni possono avere importanti ripercussioni sullo sviluppo della abilità intellettive, emotive e comportamentali dei bambini.
Altri articoli
02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Trattamento Manipolativo Osteopatico limita la stipsi cronica in un bambino con Sindrome di Pitt-Hopkins
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Studio pilota per valutare l’effetto del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) sulla durata di ospedalizzazione dei neonati dopo ipotermia terapeutica
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Investigare la sicurezza e la fattibilità della medicina osteopatica nel setting ambulatoriale di oncologia pediatrica
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Manipolazione Viscerale e Neurale in Bambini con Paralisi Cerebrale e Costipazione Cronica: Cinque Case Report
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Stima Modello-Basata dello Svezzamento dalla Ventilazione Non-Meccanica in Bambini Pretermine Esposti al Trattamento Manipolativo Osteopatico: Uno Studio con Coorti Abbinate secondo Propensity Score
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Trattamento Manipolativo Osteopatico Post-operativo in Bambini con Atresia Esofagea: Potenziali Benefici sui Parametri Antropometrici
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Medicina manipolativa osteopatica in Pediatria: scoping review
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Trattamento manipolativo osteopatico in un paziente pediatrico con atresia esofagea e fistola tracheo-esofagea
Leggi02/05/2024 | Ultimo aggiornamento 02/05/2024
Valutazione preliminare dell’impatto dell’osteopatia craniale in bambini con colichette
LeggiLe pubblicazioni e i prodotti di osteopatia
Il negozio d'Italia a servizio degli osteopati
Articoli sulle ultime ricerche
Dal mondo della Ricerca
leggi le ultime ricerche scientifiche sull'osteopatia strutturale
ApprofondisciSei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora