
Filtra per argomento

Anno: 2024
L’effetto del trattamento manipolativo osteopatico sulla qualità della vita in pazienti con dispositivi cardiaci elettronici impiantabili
Ambito: Pazienti con dispositivi cardiaci elettronici impiantabili
Leggi
Anno: 2024
Effetto delle tecniche osteopatiche manuali su sistema nervoso autonomico, funzione del sistema respiratorio e complesso testa-cervicale-spalle – una revisione sistematica
Ambito: Sistema nervoso autonomo, funzione respiratoria e dolori a testa, collo e spalle
Leggi
Anno: 2024
Il rilascio miofasciale come supporto neuromotorio nel migliorare l’incapacità di suzione negli infanti a termine: uno studio preliminare
Ambito: Nutrizione neonatale
Leggi
Anno: 2024
Effetti combinati di mobilizzazione gleno-omerale, stretching e manipolazione toracica sul range of motion in rotazione interna della spalla
Patologia: Condizioni patologiche della spalla
Leggi
Anno: 2024
Effetto della fisioterapia sul trattamento dell’infertilità in pazienti con la sindrome dell’ovaio policistico
Ambito: Sindrome dell'ovaio policistico e infertilità
Leggi
Anno: 2024
Effetto a breve e a lungo termine del trattamento manipolativo osteopatico sul dolore e sui fattori psicosociali in adulti con lombalgia cronica
Patologia: Lombalgia (mal di schiena)
Leggi
Anno: 2024
Effetto della Manipolazione Osteopatica in un bambino con lo spettro autistico e con disturbo del linguaggio e deficit di attenzione: un case report
Ambito: Disturbo dello spettro autistico
Leggi
Anno: 2024
Effetto del trattamento manipolativo osteopatico sull’emodinamica materno-fetale in donne al terzo trimestre di gravidanza: Uno studio prospettico
Ambito: Gravidanza
Leggi
Anno: 2024
La Terapia Craniosacrale è efficace? Una revisione sistematica e meta-analisi
Ambito: Terapia Craniosacrale
Leggi
Anno: 2024
La manipolazione spinale non migliora il dolore e la funzione a breve termine in persone con dolore alla spalla: una revisione sistematica con meta-analisi
Patologia: Condizioni patologiche della spalla
Leggi
Anno: 2024
Efficacia delle applicazioni manipolative osteopatiche sull’asse ipotalamo-ipofisi-surreni (HPA) in giovani con disturbo depressivo maggiore: un trial randomizzato controllato con placebo e a doppio cieco
Patologia: Sintomi di stress, ansia e depressione
Leggi
Anno: 2024
Gestione conservativa della nevralgia del trigemino e della mielopatia cervicale degenerativa: un case report
Patologia: Nevralgie facciali
Leggi
Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Scuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora