
Osteopatia: Come può aiutarti?
Cosa fa l'osteopatia, quali sono i suoi campi d'azione e come intervenire nel trattamento delle disfunzioni.

L’Osteopatia è una disciplina sanitaria completa e coerente, basata su saldi princìpi e con dimostrata efficacia rispetto a molti disturbi della salute non solo correlati a disfunzioni a carico del sistema muscoloscheletrico. L’osteopatia promuove la salute e il riequilibrio dell’organismo in termini di funzionalità, vitalità e resilienza attraverso un suo approccio specifico, caratterizzato cioè da fasi ben definite: la valutazione, la palpazione e la gestione della persona indipendentemente dal tipo di disturbi da cui è affetta, che siano di natura funzionale o strutturale.
L’osteopatia è una terapia manuale incentrata sull’ascolto del corpo nella sua totalità, non si concentra sulla singola parte ma analizza il sintomo per cercarne le cause scatenanti per poter poi intervenire su di esse attraverso specifici trattamenti manipolativi volti a riequilibrare l’organismo.
In cosa può aiutare l’osteopatia?
Il concetto di base è che non c’è un’unica soluzione per ogni problema perché sono sempre diverse le concause dello stesso. L’osteopatia si inserisce in un quadro di visione d’insieme, lavorando sul riequilibrio della salute e del corpo, considerando non solo gli aspetti prettamente fisici, ma anche fattori esterni che possono influire sullo stato di salute generale, come l’alimentazione, lo stile di vita del paziente, ecc..
In Osteopatia tutte le parti del corpo sono considerate in relazione tra loro, anche quelle che normalmente si è abituati a considerare distanti e indipendenti. Ogni struttura del corpo umano si inserisce in un contesto anatomico/fisiologico condiviso con le strutture adiacenti, motivo per cui la salute si esprime anche in un rapporto fisiologico strutturale. Allo stesso modo anche in una condizione patologica, sia essa funzionale o organica, sono sempre presenti le relazioni neurologiche, meccaniche, vascolari, immunitarie e psichiche.
I campi d’azione dell’osteopatia sono vasti e includono: il sistema muscolo-scheletrico, il sistema digestivo e l’odontoiatria. Essa inoltre agisce anche nei casi di disintossicazioni alimentare e non solo. L’osteopatia può essere applicata in maniera efficace sulle donne in gravidanza e dopo il parto, così come sui neonati, anche prematuri. E’ risultata efficace, anche a fronte di molti studi scientifici, nel trattare varie forme di mal di testa ed emicrania (tra le cause più frequenti per cui ci si rivolge all’osteopata), dolori articolari e muscolari, otiti, problemi causati da posture scorrette, acidità gastrica e reflusso, irregolarità del ciclo mestruale e problemi conseguenti a traumi sportivi.
L’osteopatia cura con successo anche disfunzioni e problematiche di pazienti pediatrici sin dai primi giorni di vita. Tra gli altri ricordiamo, per esempio, le colichette nei neonati, la plagiocefalia posizionale posteriore, le difficoltà d’evacuazione e molto altro.
Il ruolo di Osteopedia
Osteopedia raccoglie un vasto numero di articoli su pubblicazioni scientifiche in continuo aggiornamento, tramite i quali è possibile valutare l’ampio spettro di intervento dell’osteopatia assieme al suo indice di successo nel trattare e prevenire varie patologie e condizioni in autonomia o in sinergia con altri interventi di tipo sanitario. Tali articoli rendono gli studi accessibili ai più e aiutano a diffonderne il grande potenziale dell’osteopatia, che oggi non tutti conoscono e di cui quindi non usufruiscono.
Insieme agli studi della ricerca scientifica osteopatica, Osteopedia si propone di raccogliere le testimonianze di chi ha usufruito dell’osteopatia e ne vuole condividere i risultati. L’esposizione dell’esperienza diretta di gente come noi può aiutare chiunque a comprendere se questo tipo di percorso può essere loro d’aiuto e in che modo.
Segue una lista di patologie alle quali sono collegati articoli e testimonianze di pertinenza.

Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Scuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati oraPatologie trattate dall'osteopatia
Di seguito un elenco di casi e patologie che possono essere oggetto di trattamenti manipolativi osteopatici. L’osteopatia può essere utile nel riequilibrio delle funzioni vitali agendo non solo a scopo curativo ma soprattutto preventivo. Le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie, riguardano molte patologie e condizioni specifiche in tutte le fasce di età: dai neonati (anche nati prematuri) e bambini agli anziani e donne in gravidanza.

Acidità gastrica, gastrite
Scopri come
Acne
Scopri come
Acufene
Scopri come
Apnee ostruttive
Scopri come
Apparato Stomatognatico
Scopri come
Artroplastica totale del ginocchio
Scopri come
Asimmetria nell’andatura
Scopri come
Asimmetria posturale infantile
Scopri come
Asma
Scopri comeTestimonianze
I casi risolti dall'osteopata raccontati attraverso le opinioni dei pazienti
535 testimonianze
Daniele Dotti
Anni fa ho chiesto un consulenza generale sulla mia postura e mi ha spiegato nei dettagli tutti i miei problemi che partono dalla estroflessione dell'anca sx
Patologia: Problemi posturali
Osteopata: Federico Polgrossi
Sabrina D.
Soffrivo da tempo di reflusso allo stomaco con dolori al collo e alla spalla. Il Dott. Francesco Rullo mi ha spiegato che i dolori che avevo al collo e spalla potevano derivare dal reflusso. Mi ha trattato con tecniche manipolative dolci e in sole tre sedute mi ha risolto il problema. Grazie infinite ...Molto preparato nel suo campo. Lo consiglio
Patologia: Acidità gastrica, gastrite
Osteopata: Francesco Rullo
Maria Pia Guerriero
Avevo dolori alle ginocchia e alle mani per sindrome del tunnel carpale, ho trovato nel dottore una professionalità ed una passione che si percepiva dalle sue parole, così come la sua conoscenza, dopo qualche seduta il dolore alle ginocchia è sparito, mentre per il tunnel carpale ci stiamo lavorando ma ho avuto già miglioramenti, posso solo dire che è una persona disponibile e umana, un medico di quelli che se ne incontrano pochi al giorno d'oggi. Lo consiglio vivamente.
Patologia: Sindrome del tunnel carpale
Osteopata: Ferdinando Pomo
Matteo
Osteopata preparata e attenta. Soffrivo di mal di testa ricorrenti per cui prendevo ogni giorno un oki. Ora ho risolto incredibilmente sia le emicranie che i miei disturbi gastrici.
Patologia: Emicranie
Osteopata: Maria Elena Caldarone
