
Redazione
|
06/03/2025 - Ultimo aggiornamento 06/03/2025
Ricerche in ambito osteopatico: FEBBRAIO 2025

> Dai placebo e dai trattamenti fittizi agli interventi di controllo di alta qualità negli studi sulla terapia manuale per studiarne l’efficacia e i meccanismi
Hohenschurz-Schmidt D, Vase L, Draper-Rodi J.
J Man Manip Ther. 2025 Feb 22:1-2.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39986688/
Ambito: Valutazione dell’evoluzione della ricerca in osteopatia
Tipo di studio: Lettera all’editore
> Alla ricerca del riconoscimento osteopatico: un’indagine nazionale sulle prospettive dei direttori dei programmi degli Stati Uniti
Dong T, Shapiro M, Soh M, Merkebu J, Cervero R, McClain R, Durning SJ.
J Grad Med Educ. 2025 Feb;17(1):81-88.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39980959/
Ambito: Valutazione dell’interesse, dei limiti e delle caratteristiche dei programmi di riconoscimento osteopatico negli USA
Tipo di studio: Sondaggio
> Prevalenza e profilo degli osteopati neozelandesi che curano persone affette da mal di testa ed emicrania
Antunes Ferreira AP, Vaughan B, Draper-Rodi J, Muddle L, Treffel L, McIntyre C, Fleischmann M, Cerritelli F, Sampath KK, Steel A.
J Complement Integr Med. 2025 Feb 18.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39960006/
Ambito: Caratteristiche degli osteopati che trattano cefalee in Nuova Zelanda
Tipo di studio: Sondaggio
> Pionieri del futuro: integrare gli strumenti della medicina dello stile di vita nella formazione medica osteopatica
Bansal S, Shubrook JH.
J Osteopath Med. 2025 Feb 18.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39957353/
Ambito: Importanza di introdurre nell’educazione osteopatica nozioni di medicina dello stile di vita
Tipo di studio: Revisione
> L’impatto del riconoscimento osteopatico su molteplici residenze di specializzazione medica in un contesto universitario
Nohomovich B, Tito E, Baker J, Gomes T.
J Osteopath Med. 2025 Jan 8;125(3):127-134.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39773463/
Ambito: Valutazione degli effetti del riconoscimento osteopatico sui programmi residenziali universitari
Tipo di studio: Studio prospettico di coorte tramite due sondaggi
> Valutazione osteopatica delle disfunzioni somatiche degli arti inferiori nei corridori
Santanello A, Volokitin M, Matthew P, Modica A, McKellar C, Thakkar K, Schear M, Tai A, Nagler J, Suarez S.
J Osteopath Med. 2024 Dec 5;125(3):135-141.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39632413/
Ambito: Legame fra esiti palpatori (disfunzioni somatiche) e lesioni da sforzo, dolore acuto e cronico nei corridori
Tipo di studio: Studio diagnostico
> Impatto della formazione in medicina manipolativa osteopatica durante la formazione medica universitaria e sua integrazione nella pratica clinica
Kramer JL, Trombetti K, De Asis K, Mai V, Swing E.
J Osteopath Med. 2024 Oct 7;125(3):143-151.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39364560/
Ambito: Valutazione della relazione fra l’esposizione alla medicina osteopatica durante gli studi e il suo uso nella pratica clinica
Tipo di studio: Sondaggio
> Tendenze nella formazione medica osteopatica: una revisione approfondita
Hoskins K, Montgomery M, Griffith A, Pollard H, Orr-Roderick D, Schmick D, Strausman J, Wade S, Robertson M, DeArmond M.
J Osteopath Med. 2025 Feb 11.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39946209/
Patologia: Valutazione dello stato della ricerca sull’educazione osteopatica
Tipo di studio: Revisione di scopo
> L’Effetto della Manipolazione Viscerale Osteopatica sulla Qualità della Vita e la Stabilità Posturale in Donne con Endometriosi e in Donne con Prolasso degli Organi Pelvici: Uno Studio Clinico Before–After Non Controllato
Wójcik M, Kampioni M, Hudáková Z, Siatkowski I, Kędzia W, Jarząbek-Bielecka G.
J Clin Med. 2025 Jan 24;14(3):767.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39941438/
Patologia: Endometriosi e prolasso degli organi pelvici
Tipo di studio: Studio before-after non controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> Dimensioni del tunnel carpale a seguito di manipolazione osteopatica che ha usato tecniche ad energia muscolare diretta all’arco carpale: uno studio pilota
Zhan L, Brown J, Gustowski S, Davis P, Loomis M.
J Osteopath Med. 2025 Feb 13.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39938541/
Ambito: Valutazione degli effetti strutturali dell’OMT a livello del tunnel carpale
Tipo di studio: Studio pilota
> Vai alla ricerca dello studio
> Intelligenza artificiale generativa nella formazione medica: politiche e formazione presso le scuole di medicina osteopatica degli Stati Uniti: indagine descrittiva trasversale
Ichikawa T, Olsen E, Vinod A, Glenn N, Hanna K, Lund GC, Pierce-Talsma S.
JMIR Med Educ. 2025 Feb 11;11:e58766.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39934984/
Patologia: Valutazione delle direttive dei college osteopatici sull’integrazione dell’intelligenza artificiali nei programmi educativi
Tipo di studio: Sondaggio
> L’effetto del trattamento manipolativo osteopatico sulla rinosinusiste cronica
Rowane M, Shankar A, Nagireddi S, Kalkat A, Hammes C, Kohli E, Callahan M, Hostoffer R.
Osteopath Med. 2025 Feb 12.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39932258/
Patologia: Rinosinusite cronica
Tipo di studio: Studio controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> Effetti degli interventi osteopatici manuali su indicatori psicometrici e psicofisiologici di ansia, depressione e stress in adulti: una revisione sistematica e meta-analisi di studi controllati randomizzati
Gordon TC, Hope-Bell J, Draper-Rodi J, MacMillan A, Miller D, Edwards DJ.
BMJ Open. 2025 Feb 7;15(2):e095933.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39920074/
Ambito: Effetti sulla salute mentale e su marcatori psicofisiologici
Tipo di studio: Revisione sistematica e meta-analisi
> Vai alla ricerca dello studio
> L’effetto del trattamento manipolativo osteopatico sul dolore nelle cure palliative: uno studio clinico controllato con placebo e randomizzato
Galeazzi Y, Houel N, Gouaux L, Rohan A, Le Heiget H, Jung C, Housset B, Stubbe L.
Pain Rep. 2025 Feb 5;10(2):e1239.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39917323/
Ambito: Cure palliative in pazienti oncologici
Tipo di studio: Studio randomizzato controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> Una presentazione insolita della disfunzione respiratoria nel morbo di Parkinson: uno studio di caso
Rundquist LD, Lyons SE, Moljo RJ, Blavo C.
Cureus. 2025 Jan 7;17(1):e77101.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39917160/
Ambito: Valutazione di un’insolita disfunzione respiratoria in espirazione su cui l’OMT può agire
Tipo di studio: Case report
> Impatto delle Tecniche Osteopatiche sulla Regolazione Autonomica: Uno Studio sull’Heart Rate Variability in Adulti Sani
Stepnik J, Kedra A, Czaprowski D.
Med Sci Monit. 2025 Feb 7;31:e946903.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39916313/
Ambito: Compressione del quarto ventricolo e sollevamento delle costole sull’attività atuonomica
Tipo di studio: Studio randomizzato controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> Determinazione degli effetti dell’interazione con i social media sui chirurghi specializzandi presso l’American College of Osteopathic Surgeons
Alexander VS, Eke B, Xu A, Wong R, Greek A, Ernst M, Roberts H, Ariwodo O, Vogel AD, Burns B, Conrad-Schnetz K.
J Osteopath Med. 2025 Feb 7.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39913322/
Ambito: Valutazione dell’uso di X da parte di studenti di osteopatia e chirurgia nel creare reti a livello educativo
Tipo di studio: Studio cross-sectional
> L’effetto di tecniche ad energia muscolare su dolore, chinesiofobia e qualità della vita in pazienti con BPCO e dolore cronico
Mıhçıoğlu S, Malkoç M.
Sci Rep. 2025 Jan 31;15(1):3884.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39890971/
Patologia: Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Tipo di studio: Studio randomizzato controllato
> Vai alla ricerca dello studio
>Trattamento osteopatico di bambini con coliche infantili o pianto eccessivo: uno studio randomizzato contraollato multicentrico prospettico con all’interno uno studio osservazionale
Schwerla F, Zimmer M, Göpfert J, Laux P, Langenmair S, Rütz M, Resch KL.
BMC Pediatr. 2025 Jan 30;25(1):77.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39885436/
Patologia: Coliche infantili e pianto eccessivo
Tipo di studio: Studio randomizzato controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> Trattamento manipolativo osteopatico precoce per prevenire deformità posizionali craniali: Uno studio randomizzato controllato
Genelot C, Macioce V, Huguet H, Harrewijn I, Cambonie G, Dessauge D, Mura T, Moulis L, Captier G.
Arch Pediatr. 2025 Jan 27:S0929-693X(25)00017-X.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39875214/
Ambito: Prevenzione delle deformazioni posizionali craniali
Tipo di studio: Studio randomizzato controllato
> Vai alla ricerca dello studio
> L’efficacia della terapia manipolativa spinale nel trattamento del dolore spinale non dipende dalle procedure di applicazione: una revisione sistematica e una meta-analisi di rete
Nim C, Aspinall SL, Cook CE, Corrêa LA, Donaldson M, Downie AS, Harsted S, Hansen S, Jenkins HJ, McNaughton D, Nyirö L, Perle SM, Roseen EJ, Young JJ, Young A, Zhao GH, Hartvigsen J, Juhl CB.
J Orthop Sports Phys Ther. 2025 Feb;55(2):1-14.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39869665/
Ambito: Valutazione di eventuali differenze nell’efficacia della manipolazione spinale sulla base di diverse modalità di applicazione
Tipo di studio: Revisione sistematica e meta-analisi
> Trattamento Manipolativo Osteopatico per i sintomi post-commozione cerebrale: Un Case Report
Tobon S, Bierbower S, Giovanis A.
Mil Med. 2025 Jan 27:usaf016. doi: 10.1093/milmed/usaf016.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39869092/
Patologia: Sintomi seguenti a commozione cerebrale
Tipo di studio: Case report

Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Scuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora
Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora